Il calore dell’ospitalità e la pace della natura in Eco Suites immerse nei boschi del Parco Alto Garda, a due passi dal lago
Nessuna forzatura, nessuna sofisticazione, solo passione, duro lavoro e un profondo rispetto per il ciclo naturale delle stagioni e per la terra. Una terra buona, concimata esclusivamente con il letame maturo delle mucche della fattoria. Una terra generosa, che offre ogni anno i suoi frutti prelibati: melanzane, zucchine, fagiolini, pomodori, peperoni, porri, cetrioli, basilico e le profumate erbe aromatiche. Gli ortaggi, in particolare durante la stagione estiva, giocano un ruolo molto importante nelle proposte della cucina del ristorantino, sotto forma di freschi antipasti, sughi per la pasta fresca o saporiti contorni. Inoltre, con le verdure dell’orto, vengono anche preparati golosi vasetti da portare via per prolungare il piacere del palato anche a casa propria. Lavorate interamente a mano, con tempi e metodi particolari, mantengono colori e profumi e diventano deliziose conserve. Senza alcun addensante, antiossidante o conservante chimico, con la sola aggiunta di olio extravergine di oliva del Garda, zucchero e aceto di vino bianco. Anche per questo, Il Bagnolo Eco Lodge è un’agriturismo vero ed eco sostenibile.
Un cielo stellato così nitido e vicino che sembra di poterlo toccare, il profumo del bosco, l’aria tiepida di una sera d’estate, la quiete della collina interrotta solo dal frinire dei grilli: la sera del Bagnolo Eco Lodge infonde una dolcezza unica e dona un momento di profondo benessere che prelude ad una notte di quiete, riposo e silenzio. Godersi il panorama e la meraviglia della natura, comodamente seduti sul balcone della propria stanza, sorseggiando un buon bicchiere di vino, in attesa di coricarsi su letti soffici e avvolgenti come un abbraccio. E, alla fine di una giornata intensa e vissuta, sprofondando in un sonno rigeneratore, sognare, sognare…